Di Samantha Carty, Momentum
Quattordici partner provenienti da sette paesi europei si sono riuniti di recente nella splendida città austriaca di Vienna per il terzo incontro del progetto Social Impact Manager.
La nostra partnership, che rappresenta Austria, Belgio, Croazia, Francia, Grecia, Irlanda e Italia, comprende istituti di istruzione superiore e fornitori di formazione professionale, reti e piattaforme aziendali, nonché aziende e organizzazioni che operano nel settore dell’istruzione.
L’incontro è stato guidato dai coordinatori del progetto, l’ Università del Peloponneso rappresentata da Katerina Doundi, che hanno iniziato riflettendo sulla nostra ricerca di inizio anno che sarà inclusa nel nostro rapporto intermedio e condividendo gli aggiornamenti sui principali pacchetti di lavoro incentrati su:
Sviluppo dei contenuti – È stata l’occasione perfetta per le università partecipanti, supportate dai partner che rappresentano la comunità imprenditoriale, di perfezionare il contenuto del nostro curriculum dei cinque moduli principali del programma di formazione Social Impact Manager sotto la guida dei responsabili del terzo pacchetto di lavoro, la Facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Rijeka (EFRI),
Erogazione del corso – Abbiamo anche discusso di come struttureremo il programma di impatto per il pubblico di ciascun paese in workshop che inizieranno l’anno prossimo e della pianificazione per la International SIM School autunnale a Parigi ospitata dall’Università di Parigi I: Panthéon-Sorbonne .
Dopo le nostre preziose discussioni e decisioni, abbiamo fatto una divertente visita ai famosi mercatini di Natale di Vienna, dove abbiamo avuto la possibilità di incontrarci informalmente prima di cena. Un sentito ringraziamento a die Berater Unternehmensberatungs GmbH per la loro generosa ospitalità al nostro incontro e per averci presentato TOP-Lokal, un’impresa di ristorazione socio-economica gemella che aiuta i disoccupati a lungo termine a reinserirsi nel mercato del lavoro attraverso l’aggiornamento professionale e l’inserimento lavorativo. È stato molto speciale celebrare i nostri progressi e la nostra partnership in un luogo che sta creando un impatto sociale reale.