Incontra il partner: PbEB

Il partner del progetto, Plattform für Berufsbezogene Erwachsenenbildung (PbEB), è un’associazione dei principali fornitori privati di istruzione e formazione professionale e aziendale. Con sede a Vienna dal 2007, mirano a promuovere l’importanza dell’istruzione professionale per adulti per lo sviluppo personale, imprenditoriale e macroeconomico. Vedono l’istruzione professionale per adulti come un mercato in cui offrono prodotti […]
Creare un ponte tra apprendimento permanente e impatto sociale

La European University Continuing Education Network (eucen) è in prima linea nel rafforzamento dell’University Lifelong Learning (ULLL) nelle università di tutta Europa. Con un focus primario sul contributo allo sviluppo e al potenziamento dell’ULLL, eucen svolge un ruolo cruciale nel sostenere l’ULLL a livello di politica europea. Attraverso un approccio poliedrico che include attività mirate […]
The Impact Revolution – Trasformazione da strumento di monitoraggio a approccio concreto

Di Aris Tufexis, Università degli Studi di Milano “Il vecchio mondo sta morendo e il nuovo mondo lotta per nascere: ora è il tempo dei mostri”. (Antonio Gramsci) In qualità di ricercatori, l’Università degli Studi di Milano (UNIMIB) lavora nel campo della rivoluzione dell’impatto da un decennio. Le sfide e le trasformazioni dirompenti degli ultimi […]
Celebrare i traguardi e svelare i progressi

Saluti, comunità SIM! Con l’avvicinarsi delle festività, siamo entusiasti di condividere alcuni entusiasmanti aggiornamenti dal nostro recente incontro mensile di dicembre. Il progetto SIM ha raggiunto un traguardo significativo, segnando sei mesi di sforzi dedicati per dare potere alle organizzazioni per migliorare le loro pratiche di responsabilità sociale d’impresa (CSR) e rafforzare i legami con […]
Webinar sull’impatto sociale

I partner francesi del progetto, l’Università Paris 1 Panthéon-Sorbonne, desiderano esprimere la loro sincera gratitudine a tutti i partecipanti che hanno contribuito a rendere il webinar sul progetto Social Impact Manager (SIM) un evento memorabile e di successo. Questo evento, tenutosi il 5 ottobre 2023, è stato un successo clamoroso e ha catturato un pubblico […]
Impatto sociale attraverso la progettazione e la collaborazione della comunità locale

Project School è un’azienda di innovazione sociale fondata in Italia che incoraggia individui e organizzazioni ad affrontare le sfide più urgenti che le loro comunità devono affrontare. Con un focus sulla risoluzione creativa dei problemi e sul design thinking, Project School fornisce ai partecipanti le competenze e gli strumenti per sviluppare soluzioni sostenibili e di […]
Incontriamo l’Università del Peloponneso, coordinatore principale del SIM

Di Katerina Doundi e Antonis Klapsis La comprensione delle dinamiche del successo di un progetto è intrinsecamente legata alle sue risorse umane, specialmente in un’impresa che coinvolge un consorzio eterogeneo come Social Impact Manager (SIM). Il coordinamento e la collaborazione tra i partner sono cruciali in tali scenari. Pertanto, diamo un’occhiata al ruolo del coordinatore […]