Training

Partecipa al nostro programma educativo Social Impact Manager, aperto a professionisti giovani e adulti che desiderano sviluppare le proprie capacità per collaborare con le aziende nella generazione di iniziative di coinvolgimento della comunità a livello locale.

ITALY

Diventa un Social Impact Manager a livello europeo!

Sei uno/a studente/ssa universitario/a o un/a giovane professionista desideroso/a di contribuire all’innovazione del welfare territoriale e alla cooperazione tra aziende e comunità? Vuoi sviluppare competenze all’avanguardia per generare un impatto positivo e duraturo sulla società? Questa è l’opportunità che stavi aspettando!

Partecipa al programma formativo del Social Impact Manager (SIM), un percorso teorico e pratico che ti preparerà a diventare un leader nell’innovazione del welfare e nella gestione dell’impatto sociale. Coordinato dall’Università Milano-Bicocca in collaborazione con Project School Manageritalia, il programma ti fornirà gli strumenti per affrontare le sfide legate alla sostenibilità, promuovendo la cooperazione tra aziende e territorio. Acquisirai competenze strategiche per progettare e implementare soluzioni che rispondano ai bisogni delle comunità locali e allo stesso tempo creino valore condiviso tra imprese e stakeholder territoriali.

Cosa ti aspetta?

Formazione intensiva in presenza a Milano con esperti del settore: durante 4 giornate di corsi, acquisirai competenze teoriche e pratiche sui principali temi della gestione dell’impatto sociale e della sostenibilità.

Social Innovation Hackathon: un’opportunità unica per collaborare con giovani talenti, aziende e organizzazioni non profit, progettando soluzioni innovative per rispondere ai bisogni del territorio.

Progetti ad impatto sociale in cooperazione con aziende ed enti del terzo settore: avrai l’opportunità di realizzare iniziative di impatto sul territorio, coinvolgendo attivamente gli stakeholder e affrontando sfide reali.

Networking con esperti e professionisti: interagirai con altri partecipanti, aziende, enti pubblici e privati, ampliando la tua rete professionale in un contesto internazionale.

Crescita personale e professionale: potrai migliorare il tuo profilo professionale, acquisendo competenze trasversali e aumentando la tua competitività nel mercato del lavoro.

Inoltre, i migliori partecipanti avranno l’opportunità di partecipare con copertura delle spese di trasporto, vitto e alloggio alla International SIM School che si terrà a Parigi dal 3 al 7 Novembre 2025. Un evento esclusivo di tre giorni per entrare in contatto con una rete globale di Social Impact Manager, condividere esperienze e ispirarsi a vicenda.

Iscriviti e inizia il tuo percorso per diventare un Social Impact Manager!

*progetto europeo finanziato dalla Commissione Europea e completamente gratuito

Informazioni